Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

BENVENUTE IDEEURBANE: Il Fondatore Enzo Albanese e l’Amministratore Unico Ivan Guinetti parlano dei “lavori in corso” della nuova società

La notizia è stata data “in anteprima” in un articolo de il Quotidiano Immobiliare del 31 agosto dal titolo: “Enzo Albanese presenta a ilQI i progetti della nuova società ideeUrbane”. Nell’articolo de ilQI di fine agosto erano riportate le coordinate della nuova avventura immobiliare di Enzo Albanese, Socio fondatore in SIGEST e successivamente in Dils Living, oltre che attuale Presidente di FIMAA Milano Lodi Monza e Brianza. Inevitabile l’interesse verso la neonata società: abbiamo quindi voluto chiedere qualche informazione in più al fondatore Albanese, affiancato in questa intervista da Ivan Guinetti, Amministratore unico e Partner di Idee Urbane.

“Ci definiamo – ci risponde per primo il fondatore – un ‘property e asset management atelier’, che lavorerà su sviluppi immobiliari nelle principali città italiane. L’intenzione è essere attivi su operazioni “captive”, con la possibilità di essere coinvolti anche come co-investitori”. La definizione di atelier non è per niente casuale: “vuole sottolineare – risponde Albanese – la spiccata ‘sartorialità’ con cui vogliamo selezionare i clienti e governare tutto il processo, rendendo il più fluide possibili le commesse (che sempre fluide non sono, soprattutto quando i soggetti coinvolti sono grandi realtà pubbliche e private)”.

“Andremo ad affiancarci ai clienti in moltissimi aspetti – precisa Guinetti, che si presenta come l’“anima tecnica” della società -: dalle prime battute dell’operazione, in fase di acquisizione e di studio dell’iniziativa, sia che si tratti di sviluppo che di immobili value-added. Affiancheremo inoltre i progettisti, con attività “a quattro mani” e individueremo, come broker commerciali, la migliore collocazione sul mercato sino alla successiva gestione dell’immobile”.

Numerose le operazioni che la società ha “già in pancia” sul territorio milanese: il progetto multifamily Quinto Sole in via Ripamonti (in totale 220 unità, di cui 107 residenziali classiche e circa 100 unità per locazioni short-rent o modalità residence) in cui ideeUrbane ha un incarico per seguire tutte le fasi del processo); un progetto di circa 40 unità residenziali nell’area Porta Romana Fondazione Prada; una ristrutturazione da 25 unità residenziali in via della Bindellina (zona piazzale Accursio); un progetto, in partnership al 50% con Borio Mangiarotti, nell’area via dei Missaglia- Rozzano per 70 unità residenziali (ideeUrbane seguirà il coordinamento generale dello sviluppo immobiliare, la cui commercializzazione partirà ad ottobre). Come anticipato, l’operatività non riguarderà solo Milano: la società ideeUrbane vuole concentrarsi anche su Roma, Firenze, Torino e Bologna.

Più in generale su tutte quei centri, legati ad atenei universitari e toccati dall’alta velocità, il cui sviluppo immobiliare si basi su criteri di qualità della vita e d’innovazione digitale. Il comparto residenziale sarà l’attività principale della società, accanto ad altre asset-class, come potrebbe essere quella della logistica “last mile”, seguendo quindi trend in crescita nelle aree urbane.

“Un tema determinante sono le infrastrutture – torna a raccontare Enzo Albanese –: pensiamo ad esempio a Genova o altre città simili, interessanti anche dal punto di vista di una fascia alta di clientela, fatta di figure apicali interessate a quella fascia particolare che abbiamo individuato con la formula ‘seconde prime case’”.