settori
Market Research
Un investimento immobiliare comporta grandi vantaggi ma anche eventuali rischi, per questo motivo svolgiamo l’attività di Market Research, con lo scopo di individuare tutti gli indicatori economici e sociali necessari all’operatore per il suo investimento.
Per la riuscita di un’analisi ottimale è necessario sistematizzare i seguenti processi.
ANALISI DI MERCATOAvere un ampio quadro conoscitivo del mercato, permette di definire le condizioni di operabilità e le potenzialità dell’iniziativa, nonché la strategia per ottimizzare il successo dell’intervento.
CONTESTO COMPETITIVODefinire il contesto competitivo serve ad analizzare il contesto urbano per individuare la presenza di elementi strategici che possano incidere, positivamente o negativamente, sul progetto, con lo scopo di individuare le iniziative definibili comparabili.
MERCATO IMMOBILIAREFase della ricerca in cui viene definito l’andamento del mercato immobiliare del “contesto competitivo”: la sua evoluzione negli anni, le caratteristiche delle stock esistenti, i volumi delle transazioni, i tempi di vendita e, soprattutto, le previsioni del mercato nel prossimo futuro.
INDIVIDUAZIONE
DEI VALORISi forniscono aggiornamenti dei valori di vendita del contesto competitivo, basati anche sulle fonti istituzionali, da cui vengono individuati alcuni range di prezzo di vendita rapportabili all’area di intervento e alle destinazioni previste dal progetto.
DEI VALORISi forniscono aggiornamenti dei valori di vendita del contesto competitivo, basati anche sulle fonti istituzionali, da cui vengono individuati alcuni range di prezzo di vendita rapportabili all’area di intervento e alle destinazioni previste dal progetto.
ANALISI
DEI COMPARABLESIndividuazione delle iniziative presenti all’interno del contesto competitivo, suddivisa in “mercato delle nuove realizzazioni” e in “mercato dell’usato”. Per ogni comparable viene redatta una scheda descrittiva con le caratteristiche dell’immobile, rilevate attraverso un approccio sia indiretto (on desk) sia diretto (on site), al fine di acquisire informazioni di dettaglio e destinate all’aggiornamento dell’andamento delle vendite.
DEI COMPARABLESIndividuazione delle iniziative presenti all’interno del contesto competitivo, suddivisa in “mercato delle nuove realizzazioni” e in “mercato dell’usato”. Per ogni comparable viene redatta una scheda descrittiva con le caratteristiche dell’immobile, rilevate attraverso un approccio sia indiretto (on desk) sia diretto (on site), al fine di acquisire informazioni di dettaglio e destinate all’aggiornamento dell’andamento delle vendite.
DEFINIZIONE MIX TIPOLOGICOPer permettere una corretta indicazione progettuale del prodotto futuro, viene svolta una determinazione soggettiva sulla base di specifiche analisi, riguardante la quantità di ogni singola tipologia, le dimensioni commerciali, le dotazioni e le amenities, il tutto “su misura” di ogni progetto in funzione del suo mercato di riferimento.
CENTRO STUDIDipartimento interno composto da analisti e informatici dedicato alla rilevazione, analisi e stesura dei documenti finali. Tali attività sono coordinate e supervisionate dai founder aziendali.